Mangiare sano ed equilibrato significa stare in forma e, specialmente, in salute. Dunque, per considerarlo sano, un regime alimentare deve essere obbligatoriamente vario. Infatti, così facendo, è possibile assumere nelle stesse quantità ogni tipo di nutriente, come vitamine e minerali di cui ha bisogno il proprio organismo. Quindi, mangiare in modo sano ed equilibrato è un ottimo metodo per risolvere alcune problematiche dell’organismo, come anche i chili di troppo. Infatti, quando s’ingrassa, il problema non lo si deve soltanto legare al fatto di quello che si mangia, ma le quantità di quello che si assumere ogni giorno. Ciò vuol dire che, se s’inizia a mangiare sano ed equilibrato, non si avranno molte difficoltà a raggiungere gli obiettivi di dimagrimento che ci si prefissa.
Inoltre, mangiare sano ed equilibrato, vuol dire assumere alimenti salutari, che apportano all’organismo tutti i nutrienti fondamentali di cui necessita. Una regola fondamentale per magiare sano ed equilibrato, è mangiare diversi tipi di cibi. Di fatti, grazie alla varietà di alimenti che si assumono, la dieta dimagrante diventa più equilibrata. Dunque, per mangiare sano ed equilibrato è fondamentale anche tener presente di quante calorie si devono assumere tutti i giorni, le dimensioni delle porzioni da mangiare e gli alimenti migliori da inserire nel proprio regime alimentare. Per di più, per mangiare sano ed equilibrato, è anche possibile affidarsi alla piramide alimentare, la quale mostra i vari gruppi di alimenti e la frequenza con i quali si devono consumare.

La prima regola da seguire per alimentarsi in modo sano ed equilibrato, consiste nel dividere i pasti in modo razionale. La prima colazione deve essere sostanziosa, in modo da fornire l’energia indispensabile per affrontare nel migliore dei modi la giornata. Il pranzo non deve essere troppo abbondante, bensì si consiglia di assumere 60 grammi di pasta, verdure, e carne bianca, così facendo si avrà un pasto completo, sostanzioso e gustoso. La cena, invece, deve essere molto leggera, proprio perché l’organismo umano ha bisogno di maggior energia per dormire la notte. Inoltre, se si ha fame durante il giorno, si consiglia di preferire spuntini come frutta e verdura, e limitare il cibo spazzatura. Per di più, per dimagrire mangiando sano, è bene limitare anche l’uso dei grassi da condimento, prediligendo l’olio d’oliva che è più salutare.
Dunque, per perdere peso, è obbligatorio cucinare gli alimenti con diversi metodi di cottura, come: la bollitura, al vapore, al forno e alla griglia, in questo modo si tengono intatti i principi nutritivi dei cibi. Con ciò, possiamo affermare che, un’alimentazione sana ed equilibrata per dimagrire, non prevede il digiuno. Quindi, non è necessario saltare i pasti, in modo da non alterare il proprio metabolismo. Si consiglia, dunque, di mangiare regolarmente e adottare porzioni ridotte. Perciò, una dieta non equilibrata è la causa di problemi di crescita e sviluppo.